Questo progetto è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU*
This project has been funded by the European Union – Next Generation EU*
Un ulteriore sviluppo di Lifeshell è stato finanziato come Progetto di Rilevante Interesse Nazionale dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
Dal 2023 al 2025:
-ne miglioreremo il design
-testeremo la resistenza del banco all’impatto
-chiederemo agli studenti come vorrebbero il loro banco ideale in ottica di bottom-up research e citizen science
-continueremo a diffondere il progetto gratuitamente e senza brevetti.
A further developement of the Lifeshell concept has been funded by the Italian Ministry of University and Research.
From 2023 to 2025 we will develop:
-the aesthetic and ergonomic design
-tests on the desk impact resistance
-a collection of hints from students on their ideal desk, with a bottom-up and citizen science approach.
-we will keep sharing the project for free and without patents.
Pagina ufficiale del progetto: https://www.ibe.cnr.it/lifeshell/
Coordinatore e Principal Investigator: Marco Fellin, CNR-IBE
Gruppo di lavoro CNR IBE: Edoardo Giacobbo, Jarno Bontadi, Ignazia Cuccui
Partner di ricerca:
Emanuele Sartori, Roberto Scotta, UNIPD
Gianluca Lopez, MUSE Trento
The current Lifeshell project development is funded by the European Union - Next Generation EU via piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 4 “istruzione e ricerca” - componente c2, investimento 1.1, “fondo per il programma nazionale di ricerca e progetti di rilevante interesse nazionale (prin)”. Project code 2022HBXLTR, CUP B53D23006020006.
*Questo progetto è finanziato dall’Unione Europea - Next generation EU*. I partecipanti al progetto ringraziano per il finanziamento erogato a fine 2023, tuttavia sono fortemente convinti che le risorse economiche allocate nel piano ReArm Europe introdotto dalla EU a marzo 2025 debbano essere investite in ricerca scientifica o in altre iniziative per garantire la pace e la qualità della vita dell’umanità.
*piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 4 “istruzione e ricerca” - componente c2, investimento 1.1, “fondo per il programma nazionale di ricerca e progetti di rilevante interesse nazionale (prin)”. Progetto 2022HBXLTR, CUP B53D23006020006
*The current Lifeshell project development is funded by the European Union - Next Generation EU*. Authors acknowledge the fundings acquired in late 2023, however they are firmly convinced that the financial resources allocated to the ReArm Europe plan introduced in March 2025 should be more effectively invested in scientific research or other initiatives aimed at ensuring peace and the quality of Life for all mankind.
*via piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), missione 4 “istruzione e ricerca” - componente c2, investimento 1.1, “fondo per il programma nazionale di ricerca e progetti di rilevante interesse nazionale (prin)”. Project code 2022HBXLTR, CUP B53D23006020006
Bandiera della pace Di Fibonacci - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=837817